IN QUESTO POST PARLEREMO DI ALCUNI ACCORGIMENTI CHE POSSONO DAVVERO AIUTARTI A MIGLIORARE LA QUALITA’ DELLE TUE DIRETTE SUI SOCIAL O DEI TUOI WEBINAR
Fare questo tipo di video è molto importante per dare una spinta forte alla tua autorevolezza, per rafforzare il posizionamento del tuo brand e sopratutto creare una relazione con il tuo pubblico.
➵ Cura la qualità dell’immagine
La qualità dell’immagine è fondamentale per catturare e mantenere l’attenzione degli spettatori, sopratutto se stai progettando di fare un video che sia molto lungo.
Se vuoi fare una cosa più professionale prima di tutto devi pensare di investire in una webcam di qualità, o di utilizzare il tuo smartphone perchè la maggior parte delle webcam sui computer sono di pessima qualità.
Un’immagine piena di grana o con una risoluzione bassa non aiuterà a coinvolgere le persone, che potrebbero decidere di abbandonarti prima della fine del tuo video.
➵ Scegli la giusta posizione per la camera
Per la posizione, quello che posso consigliarti è di cercare di posizionare la webcam all’altezza degli occhi, perchè quello è il punto di vista giusto per chi ti guarda.
Se posizioni la webcam troppo in alto (e ruotata verso il basso) è come se ti mettessi in una posizione più bassa rispetto a chi ti guarda, e questo trasmetterebbe un’idea di poco valore ed importanza a quello che dici, come se fossi appunto in soggezione.
Se posizioni la webcam al contrario, troppo in basso (e ruotata verso l’alto) otterrai l’effetto opposto, mettendo lo spettatore in una situazione di soggezione, che potrebbe percepire come troppo pesante e superiore la tua presenta.
Va bene quindi un punto di vista più o meno all’altezza degli occhi, meglio se leggermente più basso perchè cosi valorizzerai la tua autorevolezza.
➵ E’ importantissimo che il tuo audio si senta bene
Avere un buon audio è fondamentale quanto curare l’immagine, perchè è proprio attraverso l’audio che le persone possono essere coinvolte ed il tuo messaggio può portare a dei risultati.
Trova il modo di registrare un audio di qualità, magari investendo un piccolo budget per un microfono da studio, oppure utilizza delle cuffie auricolari (meglio se bluetooth cosi sono quasi invisibili) per migliorare la qualità del tuo audio.
Se le persone non riescono a capire bene quello di cui stai parlando perchè l’audio non è buono, sarà molto più difficile che rimangano fino alla fine del tuo video, quindi l’efficacia del tuo messaggio sarebbe diminuita tantssismo.
➵ Prepara la diretta ed organizza i contenuti
Creare una mappa concettuale della tua diretta o del tuo webinair può aiutarti tantissimo a creare dei contenuti di una qualità superiore, perchè ti sarà più facile seguire il discorso, ed i tuoi spettatori avranno la percezione che sei preparato e competente sull’argomento.
Quindi è sempre meglio preparare prima tutto quello di cui vuoi parlare nel tuo video, perchè sopratutto se sei in diretta non avrai l’opportunità di montare il tuo video per eliminare le incertezze o le pause!